Dal 2023, Ilmberger Carbon è partner ufficiale del BMW Motorrad World Endurance Team nel prestigioso FIM Endurance World Championship (EWC). Questa partnership è stata proseguita nel 2024 ed è già pianificata per la stagione 2025. Ilmberger Carbon fornisce componenti in carbonio altamente sviluppati, progettati specificamente per le estreme esigenze delle gare di endurance. Questa collaborazione rappresenta la massima ingegneria, innovazione e la ricerca della massima performance.
Gli ultimi anni sono stati caratterizzati da un'intensa evoluzione aerodinamica della BMW M 1000 RR. L'obiettivo principale era ottimizzare ulteriormente l'efficienza e la stabilità a velocità estremamente elevate – un fattore decisivo nell'EWC, dove si raggiungono velocità massime di quasi 350 km/h sul leggendario rettilineo Mistral durante il Bol d’Or. Le parti in carbonio di Ilmberger contribuiscono in modo significativo a far sì che la moto non solo tagli il vento, ma venga anche attraversata in modo ottimale.
La BMW M 1000 RR del World Endurance Team è stata dotata di un nuovo pacchetto aerodinamico, progettato specificamente per le esigenze delle gare di endurance. Gli alettoni e le carenature in carbonio forniscono ulteriore carico aerodinamico e riducono la resistenza dell'aria, migliorando non solo la stabilità a velocità massima, ma mantenendo anche i tempi sul giro costantemente bassi. Le velocità regolarmente raggiunte di quasi 350 km/h sul rettilineo Mistral sono una prova impressionante dell'efficacia di queste misure.
Un tema centrale nelle gare di endurance è la gestione della temperatura. Durante una gara di 24 ore come il Bol d’Or, la moto deve essere non solo aerodinamicamente efficiente, ma anche in grado di controllare lo sviluppo di calore estremo. La carenatura in carbonio di Ilmberger è progettata per dirigere l'aria calda lontano, senza mettere in pericolo il pilota – soprattutto nella zona delle gambe. Soprattutto durante lunghi stint e alte temperature esterne, c'è il rischio di ustioni. L'innovativo flusso d'aria assicura che il comfort del pilota sia mantenuto e che i componenti meccanici siano raffreddati in modo ottimale.
Un'aerodinamica ottimizzata non significa solo più velocità, ma anche un minor consumo di carburante – un vantaggio decisivo nelle gare di endurance, dove ogni giro e ogni pit stop contano. Riducendo la resistenza dell'aria, il team può percorrere stint più lunghi con un pieno di carburante, il che è di enorme importanza strategica. Allo stesso tempo, la sofisticata carenatura in carbonio migliora la protezione del pilota dalla pressione del vento e dal calore, supportando la concentrazione e la capacità di prestazione per molte ore.
La classe EWC è il non plus ultra tecnico nel motorsport di endurance. Ecco alcune delle caratteristiche principali:
Il FIM Endurance World Championship è la sfida definitiva per uomo e macchina. Qui si incontrano passione, spirito di squadra e prestazioni tecniche al massimo livello. La partnership tra il BMW Motorrad World Endurance Team e Ilmberger Carbon è esemplare di questo spirito: insieme vengono spostati i limiti, promosse le innovazioni e stabiliti nuovi standard nel motorsport di endurance.